Piazzamento di KeyGrabber Modulo all'interno della tastiera USB oppure PS/2 è il processo unico e deve essere fatto dall'utente. I dati digitati sulla tastiera saranno intercettati dal modulo, ogni volta che la tastiera sarà alimentata. La stessa tastiera dovrà essere utilizzata per lo scaricamento dei dati. Qui sotto si trova una breve istruzione d'installazione, chiediamo di leggere però il Manuale dell'Utente per ricevere informazioni più dettagliate.
L'utente è obbligato a effettuare un corretto collegamento ed installazione di KeyGrabber Module.
La ditta Keelog non si assume nessuna responsabilità a titolo dei seguenti eventi:
Vogliamo sottolineare che le seguente istruzioni sono solo un esempio. La disposizione tridimensionale dei componenti e dei cavi può differenziarsi a seconda del produttore della tastiera. In particolare chiediamo di assicurarsi che all'interno della copertura della tastiera ci sia spazio sufficiente, indispensabile per effettuare l'installazione di KeyGrabber Module.
KeyGrabber Module deve essere situato tra il controllore della tastiera (all'interno della tastiera) ed il cavo della tastiera. Questo richiede il taglio dei quattro fili principali del cavo PS/2 (VCC, GND, CLK, DATA) oppure del cavo USB (VCC, GND, D+, D-) e loro collegamento al modulo da due parti. Alcune tastiere sono provviste dei fili complementari non usati (NC) e dello schermo, i quali dovrebbero rimanere intoccati.
Elementi consegnati insieme a KeyGrabber Module:
Attrezzi indispensabili (non sono compresi dal kit):
Tastiera standard PS/2 e USB è collegata con computer attraverso 2 linee di alimentazione e 2 line dei dati. KeyGrabber Modulo deve essere fissato su queste linee tra computer e tastiera. Nei alcuni casi sono presenti anche due linee complementari non usate e lo schermo, dei quali non si deve preoccupare.
Segnale | Descrizione | Collegamento PS/2 | Commento |
VCC | Alimentazione +5V | 4 | Devono essere collegati al modulo |
GND | Massa di alimentazione | 3 | |
CLK | Orologio | 5 | |
DATA | Dati | 1 | |
NC | Linee non usate | 2, 6 | Non usate da modulo, se esistono, lasciare nello stato originale |
SHLD | Schermo | - |
Segnale | Descrizione | Collegamento USB | Commento |
VCC | Alimentazione +5V | 1 | Devono essere collegati al modulo |
D- | Dati | 2 | |
D+ | Dati | 3 | |
GND | Massa di alimentazione | 4 | |
SHLD | Schermo | - | Non usate da modulo, se esistono, lasciare nello stato originale |
Scollega la tastiera dal computer, svita la copertura ed aprila. Il cavo della tastiera deve essere collegato al controllore della tastiera.
Prima cosa da fare è identificare il collegamento sul controllore della tastiera. Usa il misuratore di cortocircuito oppure l'ohmmetro per esaminare quali fili sono collegati ai pin sulla spina PS/2 oppure USB. L'esempio è visualizzato sulla foto di sotto. Bisogna notare che solo i pin sulla spina PS/2 oppure USB sono conosciuti. I fili all'interno della tastiera devono essere verificati con misuratore di cortocircuito.
Annota la configurazione del cavo, identificando i fili secondo dei colori. Si può ignorare le linee NC e lo schermo. Solo quattro segnali principali sono importanti.
Trova il posto adatto all'interno della tastiera per il montaggio KeyGrabber Module. In seguito taglia quattro fili principali di segnale in modo da collegare il modulo da ambedue parti. Forse sarà indispensabile togliere l'isolamento dal frammento del cavo, come illustrato sul disegno di sotto. Se esistono le linee NC e lo schermo, non c'è bisogno di tagliarle.
Prepara l'estremità dei fili. Serra i collegamenti di connettore consegnati attorno all'estremità dei fili, usando una tenaglia piana oppure una pinza per connettori.
Alla fine monta il connettore nero mettendo i collegamenti dentro la copertura del connettore. Disposizione dei collegamenti nel connettore deve corrispondere alla disposizione del modulo su ambedue le parti. L'esempio per KeyGrabber Module è illustrato sulla foto di sotto.
Verifica di nuovo se i collegamenti dentro il connettore corrispondono ai collegamenti sulla parte del cavo e controllore della tastiera. Assicurati se non ci sono confusi i connettori (KeyGrabber Module è rovesciato oppure con le gambe in su). Si deve controllare di nuovo i collegamenti con misuratore di cortocircuito oppure ohmmetro. Se i collegamenti sono preparati incorrettamente, la tastiera, KeyGrabber Module ed il computer possono essere danneggiati! Se sei sicuro che tutto e correttamente preparato, connetti il KeyGrabber Module ai due connettori. Ricordati di collegare il lato del PC al cavo, mentre il lato della tastiera al controllore della tastiera. Nel caso delle incertezze si deve controllare se corrisponde al Manuale dell'Utente.
Alla fine metti il KeyGrabber Module al proprio posto. Si consiglia di incollare il modulo con i cavi alla copertura della tastiera. Dopo aver incollato il modulo monta di nuovo la tastiera. Si raccomanda di controllare di nuovo i collegamenti GND e VCC sulla spina PS/2 oppure USB dopo il montaggio della tastiera. Se c'è un cortocircuito, tutti i collegamenti devono essere nuovamente verificati!
Nota importante: this product has become obsolete and is no longer in sales.
The following products are currently sold successors:
AirDrive Forensic Keylogger Module, KeyGrabber Forensic Keylogger Module
Please contact us in case of questions.